domenica 24 giugno 2012

L'Erba di san giovanni

L'iperico o erba di san Giovanni o scacciadiavoli (Hypericum perforatum), è una pianta officinale del genere Hypericum



OLIO D'IPERICO
Si raccolgono le sommità fiorite quando il fiore non è del tutto sbocciato, si riempiendo per tre quarti un vaso di vetro trasparente (il vaso non deve essere troppo spesso) a chiusura ermetica senza pressare eccessivamente. Si riempie il vaso con olio extra vergine di oliva. Si chiude e si espone al sole per 20-30 gg. Già dopo qualche giorno l’olio assume una intensa colorazione rosso rubino. E’ necessario capovolgere il vaso di tanto in tanto al fine di ottimizzare l’estrazione dei principi attivi. Terminato il tempo di esposizione al sole, si recupera tutto l’olio filtrando con una stoffa sottile travasandolo in una bottiglia di vetro scuro che abbia sempre la chiusura ermetica.
L’olio conserva intatte le sue proprietà per circa due anni, purché venga mantenuto sempre ben tappato
ed al riparo dalla luce. E’ bene comunque rinnovare la preparazione ogni anno.


Impieghi terapeutici per uso esterno
SCOTTATURE
L’olio usato tal quale è indicato per tutte le lesioni della cute, escoriazioni, abrasioni ma
soprattutto scottature di qualsiasi natura. Si rivela utilissimo come dopo sole.
HERPES, VARICELLA FUOCO DI SANT'ANTONIO
L’olio mescolato al momento dell’uso al 50% con succo di limone e applicato frequentemente
sulle lesioni iniziali delle malattie indicate è in grado di arrestare la replicazione del virus in maniera
spettacolare. E’ molto importante preparare sempre al momento la miscela con il succo di limone (la
miscela così preparata perde rapidamente le sue proprietà, quindi preparare sempre estemporaneamente
la quantità necessaria) ed applicare appena si avvertono i segni di comparsa della malattia (gonfiore,
tensione, prurito). Se l’olio viene applicato in ritardo mantiene la sua efficacia ma i tempi di guarigione
sono più lunghi. Rispettando le istruzioni è in grado di guarire le lesioni da herpes in due-tre giorni.
CONTUSIONI
L’olio applicato frequentemente su contusioni, ematomi ecc. permette la guarigione in breve
tempo facilitando il riassorbimento del sangue stravasato e riduzione del gonfiore. E’ indicato anche per
tutti i dolori articolari e muscolari. In questi casi deve essere diluito in rapporto di due parti di olio e
una parte di alcool puro (non alcool denaturato) e usato per frizioni sulle parti doloranti

domenica 6 maggio 2012

Report e le mazzate inaspettate

LA STEVIA REBAUDIANA

Continuando il tour per la fiera "Fa la cosa giusta"troviamo lo stand degli orti urbani che vendono a poco un sacchettino con dentro un pacchetto di compost bello potente ed alcuni semi bio di zucchine e pomodori, il regalo per la mamma ed il suo orto di Aosta! Qui scopriamo che in fiera lo stand degli uomini casalinghi vende la stevia, la magica piantina dalle dolcissime foglie, rimasta illegale per anni chissà per quali motivi, leggeteli c'é davvero da ridere ci prendono per analfabeti. Le sigarette chissà come mai non sono illegali ma provocano il cancro ai polmoni "dimostrato scientificamente da molto tempo"..
La fantastica puntata di report (come ogni domenica ci si prepara con un buon bicchiere di vino per stordirci prima che la puntata ci dia le solite mazzate inaspettate che ci stanno facendo formare la scorza dura tipo la seconda suola sotto i piedi d'estate) domenica scorsa l'argomento era l'edulcorante aspartame.
Se non l'avete vista dateci un occhio QUI l'inchiesta ha come titolo Dolce è la vita.
Alla fine della puntata ti senti solo senza strumenti appropriati, sconfitto dal Dio Denaro, ingannato dai tuoi simili, senza possibilità di difendere il tuo futuro, ti senti arrabbiato e vorresti avere un concentrato di aspartame da infilare in bocca di chi ha sempre taciuto, di chi sapeva ma chiudeva un occhio....
La nostra giornata alla fiera termina con una parte dello spettacolo di Parassole "che bio ce la mandi buona" una miscela di comicità, informazioni scientifiche e come sempre osservazioni sul consumo "popolare"e sulla sostenibilità. Grandioso!!
Usciamo dal complesso fiera milano city alle 23:00 stanchi morti con male alle gambe ma ne è valsa la pena.

sabato 5 maggio 2012

Lullaby Renditions


che scoperta meravigliosa che ho fatto!!!
Qualche giorno fa un amico mi regala un cd di ninne nanne dei Black Sabbath mah mi dico io chissà che roba è non fanno decisamente il mio genere preferito, ma ascoltiamo...
Meraviglia!! Sono davvero belle, proprio un atmosfera rilassante, in sottofondo il verso di una rana, un grillo lontano. Lo trovo davvero piacevole Lucio se ne innamora e la mamma che fa? si tuffa in internet e scopre un mondo, si chiamano Lullaby Renditions  e sono versioni ninna nanna di molte canzoni famosissime e ce n'é per tutti i gusti devo dire che così arrangiate sono tutte belle o comunque da ascoltare.
 Nirvana, Metallica, Bob Marley, Bjork, Elvis, Madonna, Beatles, Radiohead, Eminem, U2, Green Day, e moltissimi altri.
Se clikkate qui a destra sulla copertina dei Radiohead ho messo il link per youtube così potete sentire per avere un idea!
Buon Ascolto!

giovedì 3 maggio 2012

L'accento sull'A

"O fattorino in bicicletta
dove corri con tanta fretta?"

"Corro a portare una lettera espresso
arrivata proprio adesso".

"O fattorino, corri dritto,
nell'espresso cosa c'è scritto?"

"C'è scritto - Mamma non stare in pena
se non ritorno per la cena,

in prigione mi hanno messo
perché sui muri ho scritto col gesso.

"Con un pezzetto di gesso in mano
Quel che scrivevo era buon italiano,

ho scritto sui muri della città
"Vogliamo pace e libertà".

"Ma di una cosa mi rammento,
che sull'-a- non ho messo l'accento.

"Perciò ti prego per favore
va' tu a corregger quell'errore,

e un'altra volta, mammina mia,
studierò meglio l'ortografia".

"Gianni Rodari, I Libri della Fantasia, Disegni Bruno Munari, Einaudi Ragazzi, 2009

domenica 29 aprile 2012

Premio "Affidabile"

Ricevo il premio di Blog Affidabile da Pensieri Colorati , è un premio inaspettato, tant'é che non avevo avuto il tempo di leggere il post tantomeno di rispondere, ringraziare e leggere come procedere.
Ho scoperto il mondo dei blog qualche anno fa, quando aprii il primo Strazzaecuci un contenitore dove poter infilare tutte le foto delle nostre produzioni con materiali di recupero di qualsiasi tipo. Abbiamo aperto questo blog quando il riciclo non era ancora una splendida moda e poche erano le persone interessate oggi fortunatamente ci sono moltissime persone che hanno trasformato questa pratica in un arte.
Il Blog Mamalu invece nasce nel momento in cui spio gli altri blog per avere "consigli da mamma" e sempre più avverto il bisogno di scrivere le mie esperienze per poter leggere i commenti delle altre mamme, avrò fatto bene? è il modo giusto? Il mio blog quindi esiste perchè c'é qualcuno che lo legge, perché ci sono delle persone che lasciano dei commenti e mi fanno sentire ascoltata. Grazie quindi a tutte e tutti voi. Lo scopo ultimo che però auguro a tutti i blogger è quello di conoscere personalmente chi ci segue e chi dialoga con noi, sarà come una splendida magia. Io ringrazio la rete per aver conosciuto Stefania e Claudia che menziono subito tra  i blog da me scelti che rispettano le 5 regole del Premio "Il Blog Affidabile"  disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile . Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio"

1. Claudia 
2. Stefania 

Che con le loro idee geniali sul riciclo sono sempre un piacere da leggere, ma soprattutto un piacere da guardare le foto sono bellissime piene di colori, si sente l'allegria e la voglia di stare insieme.

4. Paola
Per il loro modo di descrivere  il suo essere mamma
5. Manu
Per le ricette e le bellissime foto
6. Mammafelice
Per le idee naturali
7. lekemate
Per i loro venerdì del libro

domenica 22 aprile 2012

Un papà così che ridere ...

Essì la mamma è sempre la mamma, ma fortunatamente non è da sola; la palazzina del 1900 dove abitiamo a Torino è un po' particolare sono 4 piani di amici, e amici di amici e con il passare del tempo chiunque si fermi per una sera soltanto diventa non l'ospite, ma un coinquilino effettivo anche se per poco. Ci piace non essere mai da soli, fare un piano per chiedere un uovo e ritrovarsi a cucinare per 10, ci piace la domenica mettere a posto il piccolo giardino sotto casa, dove spesso si fanno grigliate, feste di compleanno, capodanni con il vicinato paziente ed accondiscendente.

Anche quando gli zii si ritrovano nel laboratorio a pian terreno di zio Jena a suonare è bello, prendere le bacchette e provare a suonare la batteria di papà o ascoltare la tromba dello zio Nicola o scoprire il talk-box con lo zio Dankan o il basso di zio Baboden. E come tralasciare la salsa di pomodoro del palazzo in 15 con il pentolone e mille passini ... per non parlare poi delle orecchiette della mamma e della zia Ale. E quando è proprio festa festa ci sono anche i "cuginetti" Tommaso, Tobia, Romeo, Francesca, Ali, Lebron, Daniel...
Poi ci sono i giorni speciali dove arrivano amici da lontano a fare una sorpresa e rimangono qualche giorno a parlare di progetti speciali e di paesi lontani,... che bello come potrei vivere diversamente?
Il cohousing che sta andando tanto di moda lo abbiamo inventato noi molti anni fa.
Nella routine di tutti i giorni vicino a noi ci sono tanti zii che ci aiutano ad essere genitori con i loro consigli con la loro indispensabile presenza. Lucio è sempre circondato da persone diverse e da quando aveva pochi mesi sta nelle braccia di tutti, la zia Joy è stato subito amore con la sua pelle nera e i denti bianchissimi, zia Libby invece sovente parla forte e lo spaventa...
Ma quello che fa più ridere  è lo zio Pietro, quando lui e papà fanno le prove per gli spettacoli quante risate!!
Essì papà fa proprio ridere, non sempre riesce a cambiarmi il pannolino perchè mi agito troppo ed ha paura di farmi male, ha l'ansia quando mi viene la febbre perché non può fare niente, non ha la più pallida idea di cosa mangio, ma sa che la mamma mi darà la carne quando avrò messo i canini, lui non è d'accordo, ma non dice niente. Perde la pazienza quando piagnucolo che voglio la tetta ma alla fine è nelle sue braccia che spesso trovo sonno (sarà perchè non ha le tette e un po' mi rassegno!)
La mattina dorme fino a tardi se la sera ha lavorato ma quando si sveglia mi fa un sacco di versi strani per farmi ridere, quando mi porta a cavalluccio sono il più alto del mondo e quando mi dice NO tutto serio io lo ascolto proprio perchè lui fa ridere e se è serio è serio persulserio.

Va bhé a parte la visione di Lucio, papà Francesco è sempre presente fa un lavoro che lo tiene lontano per poco tempo e sovente di sera, anche se il giorno del parto lui era a Trani...Mannaggia!
Non ho mai pensato alla differenza dei ruoli parola che associo di più ai giochi di società o al mondo degli attori. In una famiglia che importanza ha il ruolo? ci sono solo impegni e quotidianità tutto dipende da noi, non da quello che la società pensa di noi, credo che il problema della paternità sia da legare unicamente al mondo del lavoro, la nuova questione maschile non è la costruzione della paternità semplicemente, ma è la costruzione dei diritti del padre all'interno del mondo del lavoro. Ma visto come va ultimamente il mondo del lavoro direi che la vedo abbastanza dura... chissà un giorno magari i nostri figli lotteranno per essere padri più presenti nella vita dei loro figli... speriamo anche di poter essere noi nonni con una pensione per aiutare i nostri figli come i nostri genitori fanno con noi...la vedo dura anche questa!!!

sabato 21 aprile 2012

il futuro è di chi lo fa (parte I)

FA LA COSA GIUSTA!

Non è per niente facile fare la cosa giusta, in alcuni casi asssaperla qual é la cosa giusta!
La mia prima fiera che emozione quante cose devo vedere, quante ne voglio scoprire e quante mi lasceranno delusa!
Iniziamo benissimo all'ingresso ci sono le fasce in prestito lasciando i passeggini "in pegno" noi ci siamo portati la fascia da collaudare (speriamo che le cuciture tengano :) perché la dobbiamo regalare a Sara ed Amelia che è alla fiera con lo stand delle Valli Unite. Noto con piacere che la fiera è strapiena di gente ed oggi è solo sabato… Lucio è strafelice continua a galoppare la mia schiena, si guarda attorno e sorride a tutti.


Mi dirigo immediatamente agli stand dedicati ai bambini, un sacco di pannolini lavabili, fasce, cappellini, libri e giochi. Mi colpiscono subito la pasta di cera d'api malleabile come un pongo e profumata, naturale ed atossica, i cubetti di cera colorata per colorare e disegnare, la trottola verde e le ciabattine di pelle per i suoi primi passi (somigliano molto a quelle che avevo preparato per Lucio quando ero incinta). Una meraviglia di banchetto è quello dei vestitini in lana meraviglie morbidissime e colorate, che però ho deciso di non prendere perché Lucio ha un sacco di vestiti regalati e usa tutto per pochissimo tempo da quanto cresce velocemente mi lascio solo convincere da un cappellino di Mammamarsupio. Sono indecisa sull'acquisto degli assorbenti lavabili per me, proverò a fare i miei e vedremo …ma mi prendo dei "fazzoletti" ed una copertina in cotone bio per utilizzarli sul sediolino in macchina d'estate. 
Ecco giunta l'ora di fare merenda con la banana schiacciata, ci fermiamo da Sara, la mamma fa merenda con la birra Gedeone bianca ed un panino al formaggio…Dopo la pausa ecco che si va dritte verso gli stand di critical fashion, e qui son dolori . . . mi colpiscono i prezzi che per le mie tasche da spilorcia in materia di moda e vestiario (effettivamente non ho un armadio elegante e raffinato) capisco sono tutti pezzi di artigianato, ma il mio proposito che sposto di anno in anno è più forte non devo comprare abiti perchè ho tantissime stoffe da assemblare e vecchi abiti da reinventare un laboratorio pieno, devo cucirmi tutto il mio guardaroba, ogni capo deve essere creato da me, chissà quando riuscirò ad avere un po' di tempo per il mio proposito....?? 
va bhè comunque mi colpiscono in particolar modo Lavgon il Progetto Atelier e le tinture naturali di Evacresce. Ne parlerò appena ho un po' di tempo nel blog di strazzaecuci...