Il secondo ritrovamento al Baloon sabato scorso...
mercoledì 14 marzo 2012
lunedì 12 marzo 2012
Babies
Questo documentario del regista francese Thomas Balmès è davvero incredibile!
Il regista decide di seguire dalla nascita ai primi passi quattro bambini che vivono, due nelle zone rurali Namibia e Mongolia e due nelle grandi metropoli, Tokyo e New York.
Le immagini che ci regala sono davvero uniche e potenti, la telecamera sembra non esistere, discreta e silenziosa (cosa rarissima quando si riprendono bimbi così piccoli, direi che ha usato un teleobiettivo) aspetta il gesto, la parola, la smorfia adatta per esprimere un complesso universo.
Le mamme parlano dei propri figli per delle ore e dopo aver visto questo film potrebbero anche sognarselo e continuare a recensirlo confrontandosi con le altre mamme per giorni e giorni.
Per non rovinare il piacere alle mamme che non lo hanno visto, citerò solo una delle scene iniziali, il bimbo che nasce e che viene subito fasciato, per noi é una tradizione ormai lontana, mia nonna mi racconta che ha portato mia mamma a casa con le gambe strette in una pezza di cotone.
Ora é tutto diverso e quelle due ore passate con Lucio qualche minuto dopo la nascita in una stanza alla luce fioca sono state davvero speciali quegli occhioni che ti fissano che ti cercano é proprio in quel momento che ti rendi conto di essere mamma, di avercela fatta e niente sembra esistere intorno a te.
Che momento magico che ti ripaga di tutta la fatica...
sabato 10 marzo 2012
Nati per Leggere e Nati per la nusica
Elogio della biblioteca sezione ragazzi di Aosta
Ecco che mi vengono in soccorso alcuni libri del progetto nati per leggere, nati per la musica con un interessante CATALOGO
I libri sono recensiti per le diverse età e segnano un percorso, sono davvero molto interessanti se riuscirò andrò a prenderne qualcuno al salone del libro qui a Torino, ma prima vorrei sceglierli così prendo in consultazione:
"COCCOLE E FILASTROCCHE" di C. Carpi Germani - G. Baronchelli
e MUSICANTANDO (con cd musicale) di C. Pizzorno - E. Seritti - G. Gaviraghi. Il primo è una raccolta molto utile per ritrovare le conte, le filastrocche che hai sempre saputo, "com'é che faceva già? ma mi manca una rima, una frase,...". Io che stavo cercando una variante per la filastrocca "Piazza bella piazza" perché mi pare brutto che muore e venga scuoiata una lepre pazza povera!
I libri sono recensiti per le diverse età e segnano un percorso, sono davvero molto interessanti se riuscirò andrò a prenderne qualcuno al salone del libro qui a Torino, ma prima vorrei sceglierli così prendo in consultazione:

e MUSICANTANDO (con cd musicale) di C. Pizzorno - E. Seritti - G. Gaviraghi. Il primo è una raccolta molto utile per ritrovare le conte, le filastrocche che hai sempre saputo, "com'é che faceva già? ma mi manca una rima, una frase,...". Io che stavo cercando una variante per la filastrocca "Piazza bella piazza" perché mi pare brutto che muore e venga scuoiata una lepre pazza povera!
Così ho trovato "La mia mano ha cinque dita: dito pollice é monello, dito indice é più bello, dito medio é lungo lungo, l'anulare fa da fungo, fa da fungo al mignolino che di tutti é il più piccino." Molto più bella e utile.
Il secondo invece ha dei disegni molto belli che illustrano le canzoni QUI potete ascoltare alcuni brani a Lucio piace molto Padre Formica e non riesce ad ascoltare più avanti perché si addormenta, credo che lo userò per il riposino del pomeriggio.
Insomma non vedo l'ora di leggere per lui e di cantare con lui facendo balletti strani prendendo spunto da papà e dallo zio Pietro hihihihi:)
Insomma non vedo l'ora di leggere per lui e di cantare con lui facendo balletti strani prendendo spunto da papà e dallo zio Pietro hihihihi:)
Etichette:
ascoltare,
biblioteca,
canzoni,
catalogo,
filastrocche,
leggere,
libri,
musica
venerdì 9 marzo 2012
RITROVAMENTI
Nel dopo Baloon si trovano sempre cose interessanti... le torinesi e le amiche appassionate di mercati conoscono bene la pratica della raccattazza ovvero recuperare gli scarti del mercato delle pulci, io prediligo i libri e gli oggetti strani, così decido di mettere qualche foto delle cose più belle che"raccatto"questa è la foto di copertina del libricino che ho trovato qualche sabato fa,
all'interno si legge:
"Il mio giornale" Editrice "La Sorgente" Milano, 1963
I disegni sono magnifici e nessuno ha compilato il giornale, è praticamente nuovo ma io non oso scriverci niente...scrivo tutto su un agenda di Betsey Clark anche questa recuperata anni fa.
Le mie prime pappe, Quest'anno sono cresciuto così, I miei dentini, I miei primi discorsi, Il mio primo Natale, Il mio primo compleanno,...
... e le Escursioni nel mondo, Le mie preferenze, le mie fotografie...
che ne dite, non sono bellissimi questi disegni?
Mi piacerebbe molto sapere di chi sono i disegni perché mi sembra di averli già visti in un altro libro...mah?
Etichette:
baloon,
disegni,
libri,
mercato,
raccattazza,
ritrovamenti
Iscriviti a:
Post (Atom)